La Croce Bianca ha partecipato al concorso internazionale di primo soccorso per giovani "Samaritan Contest 2024" come campione in carica. La nona edizione dell’evento è stata ospitata dalla città di Žabljak, nel Parco nazionale del Durmitor, in Montenegro, dal 18 al 21 luglio 2024. Più di 100 giovani provenienti da 11 Paesi si sono recati nei Balcani dopo la fase di qualificazione nazionale e hanno gareggiato tra loro. I giovani hanno dovuto affrontare compiti pratici e teorici nel campo del primo soccorso e gareggiare in giochi di abilità.
Il concorso è organizzato ogni due anni da Samaritan International, l'organizzazione europea che raggruppa le organizzazioni di assistenze pubbliche. L'obiettivo è promuovere l'impegno dei giovani e dare loro l'opportunità di dimostrare le proprie conoscenze a livello europeo. "Possiamo essere più che orgogliosi dei nostri giovani. Si sono preparati per mesi a questa competizione giovanile e meritano di vincere", riferisce il presidente Alexander Schmid. E i loro sforzi non sono stati vani: i giovani soccorritori altoatesini sono stati imbattibili sia nelle categorie dai 12 ai 15 anni che in quelle dai 16 ai 21 anni. Secondo il Presidente, la vittoria non dimostra solo il duro lavoro e l'enorme ambizione dei nostri giovani, ma è anche un segno per la direzione dell'organizzazione che il lavoro con i giovani della Croce Bianca funziona molto bene, anche confrontato a livello internazionale.
Le squadre altoatesine erano accompagnate anche dal direttore Ivo Bonamico, dal vicepresidente Benjamin Egger e dal responsabile provinciale dei giovani Aaron Bacher. Insieme, hanno sostenuto i ragazzi ed hanno gioito insieme a loro per la meritata doppia vittoria.
Tuttavia, non è stata solo la competizione a farla da padrona durante i tre giorni, ma anche lo scambio tra i giovani sul posto. "Negli ultimi anni abbiamo constatato più volte quanto sia importante il networking internazionale tra le varie organizzazioni di soccorso. Al di fuori della competizione, i giovani hanno potuto trascorrere molto tempo insieme e stringere nuove amicizie oltre confine", ha sottolineato Ivo Bonamico, direttore della Croce Bianca, che è anche segretario generale di Samaritan International.
Premi gruppo A (12-15 anni)
- Croce Bianca (Alto Adige/Italia)
- ASSR Asociácia Samaritánov Slovenskej Republiky (Slovacchia)
- ASB Arbeiter-Samariter-Bund (Germania)
Premi gruppo B (16-21 anni)
- Croce Bianca (Alto Adige/Italia)
- Dollar Academy (Scozia)
- CDI Macedonia (Macedonia del Nord)